martedì 8 giugno 2010

GIORNATE MEDIEVALI A SAN MARINO

GIORNATE MEDIEVALI

18 LUGLIO 2010

L’estate riaccende la suggestiva tradizione delle giornate medioevali nella più antica Repubblica del mondo. San Marino, riconosciuta Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, rievoca in questa settimana le tradizioni e le saghe del sua storia plurisecolare ricreando un atmosfere fuori dal tempo. La rievocazione si ispira agli antichi Statuti del ‘300, e vive grazie alla partecipazione e disponibilità delle Associazioni Culturali, dei Gruppi Storici, dei Musici, degli sbandieratori, deiFiguranti e dei Tiratori della Balestra in costume antico. Le piazze del centro storico si gremiscono di spettatori per ammirare i panorami dall’alto del Titano, le locande e le taverne rifocillano gli ospiti offrendo squisite pietanze della cucina medievale.Il programma prevede la partenza la mattina da Magione. Arrivo in mattinata. Visita del Centro storico di San Marino e partecipazione agli eventi. Rientro previsto in serata.

Menù:
Salamis de porcho de la selva, Salamis de filius de cervus de bosco profumato cum nettare de uva pregiata et casho mixto (de pecora et de vacca) cum composta de frutta mixta et miele ,
Triade de zuppe: una coppa de zuppa cum porris, un coppa de zuppa cum fungis et una coppa de zuppa cum asparagus, Strangolavescovi cum sugo de porcho profumato al ribes et pomis. Mixto de carne: Carne tenera de bovino jovine a lo foco de bosco cum pancia de porcho et pinoli, Galletto dell’aia dorato cum miele profumoso de nocis et nocciole , Cippolotti de pane saporito et verdure crude amare de campoPandolce cum uva arsa, pinoli, noci, miele et pomie cum coppa de nettare santoScaldabudelle—Acqua sorgiva et nettare del locho
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 45,00 A PERSONA

Nessun commento: