venerdì 23 settembre 2011

FIORDI INCANTATI

Dopo l’afa estiva, atterrare a Bergen e scoprire finalmente un cielo nuvoloso e un po’ di pioggerella è stata una gran bella emozione! E la sorpresa ancora più bella è stata che la pioggia, fina fina e non fredda, ci ha accompagnati solamente  per  brevi tratti  perché il sole tiepido di fine estate norvegese aveva sempre la meglio!
Il centro di Bergen dall'alto delle colline

E il sole regala a questi  paesaggi colori e sfumature davvero indimenticabili. Le montagne che si specchiano sull’acqua calma dei  fiordi, creano un nuovo mondo capovolto ricco di luce e di colori e grazie alla trasparenza delle acque e all’aria limpida regalano paesaggi sorprendenti.
La Norvegia è un paese grande più dell’Italia, abitato da poco più di 5 milioni di persone; a noi  può sembrare assolutamente impossibile. Invece questa è la Norvegia!!!  Abituati al chiasso, al rumore, a condividere piccoli spazi con migliaia di persone……………ci si sente quasi smarriti davanti a tanto silenzio e a tanto spazio libero!  
Bryggen
Il popolo norvegese poi è ricchissimo di calore, quel calore che al nord non manca mai. Forse proprio per contrastare i rigori di un clima a volte difficile da sopportare e per  il numero esiguo degli  abitanti, i norvegesi sono estremamente comunicativi,  cordiali, calorosi e disponibili e ti regalano sempre una parola, un sorriso e una battuta! Tanta voglia di comunicare, che bella cosa!!! E tanti sono gli esempi dei posti in cui è facilissimo fare amicizia; il mitico mercato del pesce, le strette e scricchiolanti viuzze di Bryggen, l’antico quartiere anseatico, l’attesa al ristorante, i tantissimi locali notturni che fanno di Bergen by night una delle  città più vivaci d’Europa! Il bello è  che già  dall’arrivo a Bergen ci si sente subito incredibilmente a casa, a proprio agio, e tutti diventano immediatamente amici!  

Bergen è proprio la città delle fiabe! E’ una bella valle cinta da colline verdissime che si affaccia sul mare e sul fiordo ed è racchiusa da piccole isole che creano un paesaggio davvero unico. Dall’alto della collina………che si raggiunge con la Fløibanen,  cioè la funicolare,  si ha finalmente la percezione di questa incantevole città. Al tramonto poi, quando le luci delle piccole case in legno bianco si accendono, sembra davvero di entrare nel mondo delle fate, o meglio dei Troll……….quei piccoli folletti che abitano i boschi scandinavi …….e la fantasia di ognuno di noi.
In Norvegia l’acqua la fa da padrone! Lagni, fiumi, ruscelli, cascate, i fiordi e il mare! E allontanandosi da Bergen si scopre la forza della natura incontaminata! Piccoli villaggi fiabeschi che si affacciano sui fiordi, con le piccole case di legno colorato  sulla riva e la barca sempre ormeggiata; paesini che sembrano quasi disabitati. E poi le montagne diventano sempre più alte, ripide e possenti, fino ad insinuarsi prepotentemente sull’acqua dei fiordi! E qui si scoprono  piccoli villaggi che sono raggiungibili solo in barca dove vivono appena  50, oppure 100 persone, ……….ha dell’incredibile al giorno d’oggi per chi viene da un paese sovraffollato come l’Italia! Un viaggio in Norvegia vale anche per riscoprire una dimensione umana che spesso dimentichiamo!

Villaggio dei fiordi
La ferrovia di Flåm
E vale assolutamente per percorrere in treno  valli tra le montagne dove poter ammirare infiniti salti d’acqua e fiumi trasparenti che arrivano fino ai fiordi e  che prepotentemente  si insinuano nella terra per decine e decine di km  creando un meandro indistricabile di vie d’acqua. Sicuramente, tra i tanti fiordi dai nomi famosi che circondano Bergen, il Narrow fjord è quello più scenografico. Come già dice il nome, è strettissimo e le montagne alte  che ci si specchiano creano giochi di luce e di ombre che rendono  difficile distinguere la terra reale da quella sognata!
Narrow Fjord

Certo, il mitico postale dei Fiordi non trasporta più lettere e cartoline ma solo turisti armati di macchina fotografica  ma devo riconoscere che il suo fascino non è cambiato; serve ancora ad avvicinare la gente in uno spazio così infinito!
Il postale dei fiordi



specialità gastronomiche






Ma le sorprese sono ancora tantissime ...............                          

Proviamo????

Nessun commento: