sabato 31 dicembre 2011

IL NOSTRO PERU’
Marzo 2012
Cusquenos
Ecco il programma che proponiamo per andare alla scoperta  del Perù! Sulla base della nostra esperienza, sia professionale che diretta in Perù, abbiamo deciso di approfondire i luoghi storici della cultura Maya, dando il giusto spazio e il tempo necessari alla scoperta di quella città meravigliosa che è Cusco, ai villaggi intorni, ricchi ancora di sapore andino,  e  alla meravigliosa Machu Picchu!
Poi, andremo alla scoperta della civiltà Quechua e Aymarà, cioè degli indiani che vivono sulle sponde e sulle isole del lago Titicaca. Questo lago, che si trova a ben 4000 metri d’altitudine, è uno scenario mozzafiato per la luce solare  forte e  brillante e per l’atmosfera davvero magica che vi regna!

Un viaggio  pieno di emozioni! Indimenticabile! Venite con noi!

1° giorno:  Italia-Lima
Partenza per Madrid con volo Iberia di prima mattina. Volo in coincidenza per Lima. Arrivo nel tardo pomeriggio. Trasferimento in hotel. Cena libera.

2° giorno:  Lima – Cuzco- Ollantaytambo
Prima colazione in Hotel. Visita del centro storico e coloniale della città di Lima, chiamata "La Ciudad de los Reyes", perché vi abitarono i Viceré durante il periodo coloniale. Nella Plaza Mayor (antica Plaza de Armas) si visiteranno la Cattedrale e il suo museo religioso; quindi si potranno ammirare il Palazzo di Governo ed il Palazzo Comunale. Dopo la visita del Convento di San Francisco, si prosegue per l’aeroporto e partenza in aereo per Cuzco. Trasferimento immediato in pullman a Ollantaytambo, località al centro del “ Valle Sagrado de Inca”. Sistemazione in albergo. Pasti liberi.

3° giorno: Ollantaytambo Valle sacra degli Incas (Pisaq e Ollantaytambo)
Prima colazione. Intera giornata dedicata all’escursione alla Valle Sacra degli Incas, con visita al mercato indio di Pisac, dove c'è la possibilità di comprare oggetti di artigianato locale. Pomeriggio dedicato alla visita della fortezza di Ollantaytambo, suggestivo insediamento militare strategicamente situato a chiusa della valle. A fine giornata, proseguimento con il mitico  trenino  delle Ande,  per Aguascalientes, alle pendici del Machu Picchu Pueblo. Sistemazione in albergo. Pasti liberi.

4° giorno:  Machu Picchu Cuzco
Prima colazione: partenza in minibus  per la cima della montagna che nasconde la massima espressione culturale e architettonica degli Incas: Machu Picchu. Visita approfondita delle rovine con guida. Nel pomeriggio, rientro in Treno a Cuzco. Sistemazione in albergo. Pasti liberi.

Machu Picchu
5° giorno Cuzco
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita del centro storico della città: l'antica Cattedrale coloniale, alcuni stretti vicoli il cui disegno urbanistico risale ancora all'epoca Inca, Plaza de Armas, il Tempio solare inca della Qorikancha, sul quale gli spagnoli costruirono il convento di Santo Domingo, il Palazzo dell’Arcivescovado, il Museo cittadino, alcuni chiostri fra i più caratteristici, il quartiere di San Blas. Conclusione della visita fuori Cusco, con la maestosa fortezza incaica di Saqsaywaman che sovrasta la città. Pasti liberi.

6° giorno Cuzco Puno
Prima colazione. In mattinata, partenza per Puno in pullman di linea con guida bilingue. Sosta lungo il percorso per la visita al villaggio di Andahuaylllas, per la visita della chiesa affrescata, al tempio inca di Viracocha a  Raqchi ed al passo di La Raya (4.300 metri slm). Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio arrivo a Puno: sistemazione in albergo. Cena libera.

7° giorno Puno
Prima colazione. Dopo la prima colazione, partenza in motobarca per l’escursione di un'intera giornata sul lago Titicaca, lo specchio navigabile più alto del  mondo; al mattino, si visitano le isole galleggianti degli indiani Uros, quindi si prosegue fino all'isola Taquile, nel cuore del lago, abitata dagli indiani omonimi, ottimi artigiani. Pasti liberi.

8/9° giorno Puno Italia
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Juliaca per la partenza per Lima.  Trasferimento in centro città e visita del museo Larco, il più bel museo peruviano, dedicato alla storia pre-colombiana del paese. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per l'Italia. Volo notturno. Arrivo il giorno successivo a Madrid e coincidenza per Roma.

Le strade di Cusco



In vetta alle Ande
Per le vie di Lima


Isole Uros - Lago Titicaca

Plaza de Armas - Cusco

TI ASPETTIAMO IN AGENZIA CON IL PROGRAMMA DETTAGLIATO  E TUTTE LE INFORMAZIONI!

Nessun commento: