Pensare di conoscere le isole del mediterraneo dopo una sola settimana di vacanza non è possibile, specie se parliamo di un isola grande come CRETA!
Ecco perchè siamo partiti alla
ri-scoperta di Creta, per conoscere la parte più occidentale di quest’isola, così cruda e assolata ma di grande bellezza ed estremamente vera.
Lasciandoci alle spalle la Creta
più conosciuta dal turismo balneare, per capirci Heraklion, Aghios Nikolaus,
Hersonissos, siamo atterrati a Chania per scoprire qualche lato nuovo ed inedito
di questa terra!Che bella scoperta! Abbiamo trovato una terra ancora molto legata alle tradizioni greche! Appena a ridosso delle località balneari più conosciute e frequentate, come Aghias Marina, ci siamo sentiti davvero come nella Grecia Continentale, come nel Peloponneso per capirci…….. Villaggi nascosti tra le aspre montagne dell’entroterra apparentemente deserti, piccole casette bianche che sembrano disabitate, chiesette arrampicate su speroni di roccia irraggiungibili. Gli abitanti trascorrono pigri le loro lunghe giornate nelle taverne, al fresco dei pergolati, con una buona bottiglia di vino locale, in attesa che passi l’afa estiva e arrivi la brezza della sera, nell’assordante frinio delle cicale!
E dalle montagne, scendendo per strade strette e tortuose, scavate nella roccia, si raggiungono poi luoghi di mare incantati,
baie nascoste e deserte oppure spiagge attrezzate ma inserite perfettamente
nella natura!
Chi sapeva che a Creta si
nascondono due delle 10 spiagge più del Mediterraneo???

E proprio così, attraversato le strette gole delle montagne, che anche in estate riescono a conservare i ghiacciai, siamo premiati con luoghi come questi!!!!
Abbiamo ancora negli occhi il
turchese del mare e la trasparenza dell’acqua, la sabbia bianca spazzata dal
vento caldo! Una magia incredibile!

Nessun commento:
Posta un commento