30 Aprile - 4 Maggio
PROGRAMMA
30 Aprile : Partenza in aereo da Perugia. Arrivo nel pomeriggio all’Aeroporto di Trapani, trasferimento in bus a Erice. Visita guidata di questa cittadina che conserva intatto il fascino di antico borgo medievale animato da botteghe di artigianato tipico, ceramiche, tappeti tessuti a mano, dei tradizionali dolci a base di mandorla e frutta candita. Intorno alle 18,30 trasferimento a Mazara del Vallo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
01/05/11 MOTHIA / MARSALA / SELINUNTE
Partenza per la visita dell’isola di Mothia considerato il più importante centro archeologico del Mediterraneo per lo studio e la conoscenza della civiltà Fenicio – Punica. Il contesto è di una bellezza senza pari; gli ulivi saraceni si alternano ai vigneti e i venti mitologici come scirocco, ponente, libeccio e maestrale definiscono, nella ritmica scansione temporale, l’alternarsi delle stagioni. E’ il regno della vite e del mito. Rientro a Marsala e breve visita del piccolo ma interessante centro storico. Pranzo libero; pomeriggio dedicato alla visita del parco archeologico di Selinunte. Il parco è suddiviso in tre principali aree: la collina est con i Templi denominati con delle lettere per la mancanza di testimonianze atte a identificarne le divinità ai quali erano consacrati; l’acropoli dove si trova ancora intatto il tracciato urbanistico in cui si identifica l’ agorà; la necropoli con il santuario di Demetra Malaphoros (portatrice di melograno). Rientro in hotel, cena .
Cala Rossa - Favignana |
02/05/11 FAVIGNANA / TRAPANI
Trasferimento al porto di Trapani e alle h 9,20 partenza in aliscafo per Favignana, famosa per la tradizionale pesca del tonno, seguendo l’antico rito della mattanza. L’isola ha un aspetto prevalentemente pianeggiante con una dorsale montuosa che raggiunge i 302 metri di altezza con il monte S. Caterina. Facoltativamente sarà possibile fare il giro in trenino dell’isola per avere la possibilità di godere appieno della bellezza di quest’isola. (durata 1h1/2). Nel paesino, dall’esterno si potrà ammirare il Palazzo Florio (sede del Comune) e l’antica tonnara. Tempo libero per una breve passeggiata e per lo shopping . Pranzo libero e rientro a Trapani. Incontro con la guida visita del centro storico di Trapani dove si ammireranno le bellissime Chiese e palazzi nobiliari quali: La Cattedrale, il Collegio e la Chiesa dei gesuiti, il palazzo del Senato o Cavaretta, chiesa del Purgatorio nella quale si possono visitare tutto l’anno, le 20 sculture dei misteri. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
![]() |
Palermo |
Partenza per Palermo, incontro con la guida e visita della città. In particolare si visiterà: la Cattedrale in stile Arabo/Normanno, la famosa Cappella Palatina, il Palazzo Reale sede del Parlamento Siciliano, il maestoso Teatro Massimo, la chiesa di San Giuseppe dei Teatini, la bellissima fontana di Piazza Pretoria i Quattro Canti. Pranzo in trattoria tipica con menu a base di specialità siciliane e nel primo pomeriggio visita di Monreale e del suo Duomo capolavoro dell’arte Normanna in Sicilia. Nel pomeriggio rientro in hotel, cena e pernottamento.
04/05/11 PERUGIA
Partenza da Mazara la mattina presto per raggiunegere l'aeroporto di Trapani per l'imbarco sul volo delle ore 7,10 per Perugia. Arrivo previsto alle ore 8,35 .
Nessun commento:
Posta un commento